La linea Olaplex non ha bisogno di presentazioni: ormai celebre in tutto in ogni parte del globo, questo brand sta letteralmente spopolando nel settore dell’hair care- non solo per quanto riguarda la sfera professionale, i prodotti Olaplex sono molto apprezzati anche per uso domestico. Scommetto che ne hai sentito parlare, magari hai adocchiato i prodotti Olaplex all’interno del tuo salone di fiducia, ma non sai proprio come approcciarti alla linea. Da dove partire? Quali sono i prodotti che fanno la differenza sul capello? Vale la pena investire tutti quei soldi nei prodotti Olaplex? Oggi rispondiamo a tutte queste domande, continua a leggere l’articolo!

OLAPLEX: COME FUNZIONA
Prima di tutto, inquadriamo la linea. La tecnologia collaudata Olaplex permette di riparare i capelli visibilmente danneggiati, in particolare quelli decolorati oppure le capigliature che hanno subito trattamenti chimici stressanti-come permanenti o stirature. Come riesce a fare tutto ciò? Olaplex si basa su una tecnologia brevettata che consente di ripristinare i legami bisolfuro, i quali donano ai capelli struttura, forza e stabilità. Questi legami si possono spezzare e deteriorare in seguito a colorazioni chimiche, trattamenti e esposizione a stress come il calore di phon, piastra e arricciacapelli. L’azione di Olaplex è mirata proprio al ripristino di questi legami bisolfuro, rendendo così la capigliatura più forte, sana e luminosa.


A CHI E’ RIVOLTA LA LINEA?
I prodotti Olaplex-come indicato dal brand stesso- possono essere utilizzati su tutte le capigliature: dalle chiome più liscie fino al riccio afro, qualsiasi tipo di capello può trarre beneficio dal trattamento. Non sono prodotti liscianti, quindi via libera per le curly lovers: i vostri ricci non saranno minimamente appiattiti oppure afflosciati da Olaplex. Al contrario, risulteranno serici e elastici come non mai! In realtà, l’efficacia di questa linea non si misura sulla forma del vostro capello-liscio, mosso oppure riccio- quanto sulla salubrità dello stesso. Mi spiego meglio: prodotti Olaplex non avranno lo stesso effetto su un capello sano, magari vergine, oppure su uno estremamente trattato- ad esempio uno decolorato. La massima efficacia si avrà su quest’ultimi poiché, essendo molto danneggiati, Olaplex agirà ricostruendo i ponti bisolfuro dei capelli decolorati (o comunque colorati) con un effetto a dir poco strepitoso. Viceversa, se il capello è già sano potreste rimanere deluse: d’altronde, se la vostra capigliatura ha già una bella struttura, Olaplex cosa dovrebbe risanare? Va da sé che l’effetto sarà molto meno percepibile e palpabile. Non dimentichiamoci che, dato il costo dei prodotti (non esattamente a buon mercato) la scelta deve essere adeguatamente ponderata. Ad ogni modo, se sei arrivata fin qui sarai senz’altro determinata nel saggiare la linea e ti starai chiedendo: qual è il prodotto di punta -e quindi imprescindibile- di tutta la linea Olaplex?

PARTIAMO DAL BEST SELLER MONDIALE: OLAPLEX N.3 HAIR PERFECTOR!

Se avete deciso di approcciarvi al mondo Olaplex, il primo prodotto da acquistare è senza dubbio il numero 3, nonché best seller dell’intera linea. Di cosa si tratta? l’HAIR PERFECTOR, il numero 3, è un trattamento casalingo che ripara i danni causati da tinture, decolorazioni, uso-e abuso-di piastre e arricciacapelli. Non si tratta di una semplice maschera: è un vero e proprio trattamento pre-shampoo, da utilizzare in sinergia con il numero 0, l’INTENSIVE BOND BUILDER TREATMENT. Entrambi i prodotti vanno applicati prima dello shampoo: il numero 0 prepara il capello a ricevere il trattamento successivo, il numero 3, ed utilizzandoli in combinazione possiamo ottenere il massimo della riparazione della fibra capillare. Quindi: l’Hair Perfector (numero 3) può essere utilizzato anche da solo, mentre il numero 0, se utilizzato come unico step, ha un modesto effetto di ripristino dell’integrità del capello. Pertanto, se proprio dovessimo selezionare un solo un prodotto della linea, la scelta ricadrebbe sicuramente sul numero 3. Ad ogni modo, una volta provato l’Hair Perfector, sarete sicuramente vellicate dall’idea di acquistare anche il numero 0, l’Intensive bond builder treatment! Scommettiamo?
COME UTILIZZARE I PRODOTTI
Dunque, come primo step utilizziamo il numero 0, l’intensive bond builder treatment. Si presenta sotto forma di liquido acquoso, e va distribuito lentamente sui capelli dalle radici alle punte, avendo cura di saturare tutte le sezioni. Il numero 0 va lasciato in posa almeno 10 minuti; in questo modo il numero 3 penetrerà più in profondità nella struttura del capello. Una volta atteso il tempo di posa, possiamo procedere con la stesura del numero 3: anche in questo caso dobbiamo saturare tutte le sezioni dei capelli, facendo in modo che siano tutte cosparse di prodotto. Il tempo di posa in cui l’Hair Perfector raggiunge la massima efficacia è di 30/45 minuti, tuttavia continua ad agire attivamente anche oltre questa tempistica a patto che il capello sia ancora umido. Il grado di umidità del capello è fondamentale per la buona riuscita del trattamento: il numero 0, essendo un liquido acquoso, garantisce il corretto grado di umidità del capello. Viceversa, se abbiamo solo il numero 3 e saltiamo il passaggio con il numero 0, dobbiamo assicurarci di inumidire bene sia le lunghezze che la cute prima di applicare l’hair perfector. Una volta terminato il tempo di posa del numero 3, si procede con il risciacqu0 tramite shampoo, come di consueto. Il risultato sarà esplosivo-e mi riferisco in particolare alle bionde ossigenate! La frequenza di utilizzo del trattamento dipende dallo stato dei vostri capelli: per chiome eccessivamente sfruttate e sfibrate è consigliabile ripeterlo due/tre volte alla settimana, mentre per capigliatura sane una sola volta alla settimana.
Per quanto riguarda L’INTESIVE BOND BUILDING HAIR TREATMENT e l’HAIR PERFECTOR è tutto, ma la linea OLAPLEX non si esaurisce qui…curiosa di saperne di più?