Quante di noi desiderano una chioma riccia, definita, e senza l’odiato effetto crespo? La buona notizia è che possiamo debellare il frizz dai nostri capelli utilizzando alcuni accorgimenti specifici- peraltro piuttosto economici. Pronte a sfoggiare una cascata di ricci impeccabili? Via con l’articolo!

TECNICA DEL PLOPPING: IN COSA CONSISTE?

IL termine plopping deriva dall’inglese “to plop”, il cui significato letterale è “lasciar cadere”. E’ una tecnica di asciugatura che non prevede l’utilizzo di fonti di calore, pertanto se viene effettuata con costanza si noteranno dei benefici sulla struttura del capello, il quale risulterà decisamente più sano una volta eliminato lo stess del calore di phon e piastre. Il plopping si attaglia bene a chi ha già i capelli naturalmente mossi o ricci e, come dicevo nell’incipit, desidera eliminare il crespo. Qual è l’ occorrente per realizzare il plopping?

  • un ottimo prodotto fissativo: che sia in crema, in gel oppure in mousse, dovete avere a portata di mano il vostro prodotto preferito per lo styling. In commercio esistono una molteplicità di prodotto con texture dissimili, l’importante è individuare quello giusto per il nostro capello.
  • una t-shirt in cotone, possibilmente larga e abbondante, oppure, in alternativa, un panno in microfibra

Tutto qui? Sì, tralasciando i prodotti che vengono utilizzati solitamente per la detersione dei capelli: shampoo, balsamo e maschera.

PLOPPING STEP BY STEP

Vediamo adesso come realizzare la tecnica del plopping passo dopo passo:

  • PRIMO STEP: lavare i capelli come di consueto, possibilmente utilizzando una maschera idratante, in modo tale da apportare il giusto nutrimento alla chioma.
  • SECONDO STEP: una volta uscite dalla doccia, evitate fare il turbante con l’asciugamano di spugna! Tamponate leggermente i capelli con un panno, meglio se in microfibra, al posto di quello classico in cotone. I capelli devono rimanere idratati e bagnati, la “tamponatura” serve solo per rimuovere l’eccesso di acqua, non per prosciugarli completamente.
  • TERZO STEP: stendere in modo uniforme il prodotto fissativo con le mani, avendo cura di passarlo su tutte le lunghezze.
  • QUARTO STEP: prendere la t-shirt (oppure il panno in microfibra) e stenderla su un tavolo o sul letto. Mettersi a testa in giù, lasciando cadere i capelli al centro della maglietta fino a toccarla. Prendere la maglietta alla base e ricoprire fino alla nuca, utilizzando le maniche della maglietta per fissare il tutto e comporre così un turbante.
come fare il turbante del plopping
  • QUINTO STEP: l’asciugatura! La versione “dura e pura” del plopping prevedere di tenere su il turbante per tre ore (talvolta anche per tutta la notte, cervicale permettendo), in altri casi invece è ridotto a 30 minuti; in quest’ultimo caso, l’asciugatura viene completata con phon e diffusore a basse temperature.

La tecnica del plopping è economica– chi non ha una vecchia t-shirt nell’armadio da sacrificare alla causa?- e senza dubbio efficace nel togliere il crespo, una volta provata difficilmente tornerete indietro! L’unico neo è il tempo di posa del turbante: soprattutto nella stagione invernale, può diventare problematico tenere i capelli umidi così a lungo. Tuttavia, dal momento che siamo in estate…perché non provarla?!